13 giugno 2016
Le Erbe del Patriarca - Salute alle Erbe

Sabato e domenica dalle ore 9,30 alle ore 20,00
Mercato delle Erbe aromatiche, officinali e spontanee nelle piazze del Centro di Cividale.
Erbe fresche, prodotti alimentari, erboristici e salutistici, cosmetici naturali e piccolo artigianato
Laboratori, divulgazione, degustazioni…
Nei locali del centro di Cividale aperitivi e stuzzichini a base di Erbe aromatiche e spontanee, nelle gelaterie, nelle pizzerie e nei ristoranti gusti e proposte in cui le Erbe saranno protagoniste
Per l’occasione, il centro della città e le vetrine dei negozi presenteranno allestimenti a tema
Piazza Paolo Diacono
ErbEccellenti del territorio: dalla A di Aglio alla Z di Zafferano. Gli espositori dell’Associazione Regionale Produttori Erbe del
Friuli Venezia Giulia - “ERBE DEL PATRIARCATO” e i loro prodotti
Tempi Balsamici: nello stand centrale di piazza Diacono due giorni di attività divulgative, laboratori per bambini,
dimostrazioni e degustazioni guidate gratuiti
Ristoratori ed esercenti proporranno le loro creazioni a base di Erbe
(orario di tutti gli eventi Tempi Balsamici a disposizione presso gli Info Point)
Piazza Duomo
Gli espositori di “SALUTE ALLE ERBE - BONTA' & BENESSERE” e i loro prodotti
Erbe con Gusto: stand enogastronomico con piatti a base di Erbe
Loggiato del Museo Archeologico Nazionale
Mostra Centerbe: Erbe aromatiche, officinali e spontanee con schede descrittive
Casa medievale o Casa dell’Orefice
Ricostruzione della Casa-Bottega dell’Erborista (entrata libera)
Sede dell'Associazione Regionale Produttori di Erbe del FVG
Servizio navetta dal centro città alla sede dell'Associazione Regionale Produttori di Erbe (az. agricola Il Giardino del
Chiostro via Firmano 16) dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Sabato e domenica: Visite guidate al complesso monasteriale di San Giorgio in Vado, agli Orti-Giardino e ai percorsi tematici
Domenica: Piccolo corso per Cercatori d'Erbe, Laboratorio di cucina e degustazione a cura dello chef Ennio Furlan
Laboratorio di Cosmesi Naturale a cura della dott.ssa Bettina Almonacid
Dalla Natura il Colore: Laboratorio sulle Piante tintorie a cura della dott.ssa Ennia Visentin
(Orari a disposizione presso Info Point) (Per i laboratori si consiglia iscrizione)
Per maggiori informazioni: sito www.arpefvg.it indirizzi mail info@arpefvg.it o info@venetoatavola.it
Cell. 339 724 5085
Info Point: Informacittà Cividale tel. 0432 710460 - Piazza Duomo e Casa medievale
DOCUMENTO ALLEGATO
- ARCHIVIO NEWS
- condividi: